Nausea

Livre broché, 240 pages

Langue : English

Publié 30 novembre 2000 par Penguin Books.

ISBN :
978-0-14-118549-1
ISBN copié !

Voir sur OpenLibrary

Voir sur Inventaire

(1 critique)

A story of the troubled life of an introspective historian, Antoine Roquentin, and an exposition of one of the most influential and significant philosophical attitudes of modern times - existentialism. It chronicles Antoine's struggle with the realisation that he is an entirely free agent in a world devoid of meaning.

42 éditions

None

Ciò che sarebbe sciocco sarebbe di essere sempre stoici: ci si esaurirebbe per niente.

Mi è venuta voglia di rileggere La Nausea dopo aver letto Camus e il suo Straniero; il sentimento fondamentale che Sartre cerca d'esprimere mi tocca a distanza di anni, nel profondo, di nuovo. L'impossibilità di riuscire a esprimersi, di comprendere sé stessi e il mondo... Sia Antonio che Anny 'si sopravvivono' in una realtà così distante da loro che sembra averli già inghiottiti e digeriti, e non avessero nient'altro da dire.

E arriverei - al passato, soltanto al passato - ad accettare me stesso

Ma l'intero libro è anche un modo per tentare di giustificare la propria esistenza - flebilmente, docilmente. Leggendo, la nausea che si descrive nel libro - dolce e impastata - sembrava posarsi anche nella mia bocca, ma non la rifuggivo, anzi: tentavo di assaporarla anche e soprattutto lontano dal libro, nella …

Sujets

  • philosophy
  • existentialism